Riparazione Antieconomica. Un breve excursus storico giuridico.
Le pronunce della Cassazione sulla riparazione antieconomica: un percorso lungo 25 anni fino alla svolta del 2023 Se lavori nel mondo dell'infortunistica stradale, sai bene quanto la questione delle riparazioni antieconomiche abbia rappresentato un vero campo di battaglia tra danneggiati e assicurazioni. Prima di arrivare all'Ordinanza 10686/2023 che ha rivoluzionato tutto, la Cassazione ha costruito un orientamento consolidato attraverso decenni di pronunce. Vediamo insieme questo percorso. La sentenza che ha cambiato tutto: Cassazione n. 2402/1998 Tutto inizia il 4 marzo 1998 con la sentenza della Terza Sezione Civile n. 2402 . Questa pronuncia non è solo una data importante: è il momento in cui la Suprema Corte decide di porre un freno alle riparazioni che superano il valore del veicolo. La Cassazione stabilisce un principio apparentemente logico: quando chiedi il risarcimento per riparare il tuo veicolo, stai chiedendo il ripristino in forma specifica. Ma se la riparaz...