Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

IVASS e l'obbligo di azione stragiudiziale secondo la procedura di Risarcimento Diretto: analisi sistemica, principi fondamentali e prospettive di riforma.

Introduzione: Il Contesto della Tutela del Danneggiato nel Sistema RCA Il sistema della responsabilità civile automobilistica (RCA) in Italia è stato oggetto, negli ultimi decenni, di un’evoluzione normativa e giurisprudenziale significativa, il cui obiettivo dichiarato è la tutela del danneggiato, l’efficientamento delle procedure di liquidazione e la riduzione del contenzioso giudiziario. Tuttavia, la disciplina del risarcimento diretto – introdotta per favorire la celerità e la semplificazione – ha prodotto effetti controversi, specie alla luce delle interpretazioni e delle prassi delle Autorità di Vigilanza, con particolare riferimento all’obbligo imposto dall’IVASS di rivolgersi alla propria compagnia assicurativa ai sensi dell’art. 149 del Codice delle Assicurazioni Private (CAP). In questo articolo, si intende analizzare la legittimità o meno di tale obbligo alla luce dei principi fondamentali del diritto, delle sentenze delle Sezioni Unite e della Corte Costituzionale, del qu...