I limiti della vigilanza IVASS
Introduzione Il tema del risarcimento del danno in ambito stragiudiziale costituisce uno degli snodi più rilevanti e controversi del diritto civile italiano contemporaneo. Nell’ultimo trentennio, il sistema è stato oggetto di una vera e propria stratificazione normativa e giurisprudenziale, dalla rielaborazione dei principi generali sanciti dalla Corte di Cassazione a una progressiva "specializzazione" garantita dal Codice delle Assicurazioni Private (CdA) e dalle relative disposizioni attuative, non senza interferenze dirompenti dal punto di vista delle prassi liquidative e della gestione dei sinistri automobilistici. In questo quadro, l’attività di vigilanza dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) e l’implementazione di normative antifrodi appaiono sempre più centrali, ma non prive di criticità ormai strutturali. L’obiettivo di questo approfondimento è tracciare l’evoluzione storica e normativa dei principali principi giuridici legati al risarcimento s...